Prima di avventurarsi nell’utilizzo di un nome o di un logo come marchio è necessario verificare se questo è già utilizzato da altri e se possiede tutte le caratteristiche imposte dalla legge.
Più in particolare:
– il marchio deve possedere il requisito della originalità (distintività): non può essere costituito da denominazioni generiche, indicazioni descrittive del prodotto, del servizio o delle loro qualità, della loro destinazione, della loro provenienza geografica o di qualsiasi altra caratteristica del prodotto o servizio.
In sintesi, il marchio, per essere tutelabile, deve allontanarsi concettualmente dal prodotto e dal servizio che vuole individuare.
La sussitenza del requisito della originalità (distintività) si appura attraverso uno studio di registrabilità.
– il marchio deve possedere il requisito della novità: deve essere diverso da marchi precedenti appartenenti ad altri soggetti per prodotti o servizi identici.
La sussistenza del requisito della novità, vale a dire la verifica della preesistenza di marchi uguali o simili, si appura attraverso una ricerca d’anteriorità.
Lo studio dell’avv. Laura Merlini svolge, con la professionalità e competenza esclusive di uno studio legale, ricerche d’anteriorità sui marchi e fornisce studi e pareri di registrabilità che consentono di effettuare la scelta del proprio marchio in maniera mirata senza il rischio di veder vanificati i propri investimenti commerciali.