- Bando Marchi+ 2024
- Agevolazioni ministeriali 2024 alle imprese che registrano marchi
- Registrazione di marchi italiani
- Registrazione di marchi europei presso EUIPO
- Registrazione di marchi internazionali
- Registrazione di marchi nazionali in stati esteri
- Studi di registrabilità del marchio
- Ricerche d’anteriorità sul marchio
- Monitoraggio sui marchi
- Rinnovo del marchio
- Rinnovo del marchio italiano
- Rinnovo del marchio europeo presso EUIPO
- Registrazione marchio UE
- Rinnovo del marchio internazionale
- Registrazione di modelli e disegni
- Registrazione di disegno o modello nazionale italiano
- Registrazione di disegno o modello dell’Unione Europea
- Registrazione di un disegno o modello in Africa
- Registrazione di un disegno o modello internazionale
- Registrazione di un disegno o modello in uno stato estero
- Registrazione della denominazione di un prodotto di qualità (DOP, IGP, STG)
- Registrazione di nomi a dominio (domain name)
- Deposito di opere dell’ingegno (copyright)
- Registrazione internazionale delle denominazioni d’origine
- Consulenza e servizi legali in tema di brevetti, marchi, invenzioni, modelli e disegni, contraffazioni, nomi a dominio (domain name), concorrenza sleale, opere dell’ingegno (copyright), pubblicità, commercio elettronico.
- contratto di licenza di brevetto
- contratto di licenza di marchio
- contratto di cessione di marchio
- contratto di cessione di brevetto
- contratto di co-branding
- contratto di white label
- contratto di private label
- accordi di segretezza
- accordi di coesistenza
- trasferimento del marchio
- CONTRATTI DI LICENZA E DI CESSIONE DI DESIGN, DI KNOW HOW E DI DIRITTI DI PRIORITÀ; FRANCHISING (FRANCHISING AGREEMENTS), CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE; ACCORDI D’UTILIZZAZIONE ECONOMICA, ACCORDI DI DISTRIBUZIONE; ACCORDI DI ROYALTIES E COPYRIGHT; ACCORDI DI TRASFERIMENTO DI TECNOLOGIA; CONTRATTI TELEMATICI (CONTRATTI CONCLUSI ON LINE);
- Attività giudiziaria tra cui dispute presso i Tribunali delle Imprese specializzati in proprietà industriale; Procedimenti cautelari di inibitoria e sequestro; Procedimenti risarcitori;
- Procedura di opposizione al marchio nazionale italiano
- Procedura di opposizione al marchio comunitario
- Procedura di opposizione al marchio internazionale
- Tribunale dell’Unione Europea (General Court), Corte di Giustizia dell’Unione Europea (Court of Justice)
- Domanda di intervento alle dogane per il blocco delle merci contraffatte
- Tutela contro le pratiche di greenwashing
- Trascrizione di marchi, brevetti o modelli italiani